Si è concluso con grande soddisfazione di tuttti lo straordinario lavoro del Laboratorio teatrale ideato e diretto dalla Prof.ssa Birgitta Roselletti con la collaborazione delle Proff.sse M. Assunta Carloni e M.Luisa Rosi . Mercoledì 05 giugno andrà in scena lo spettacolo conclusivo "HAMLET....? , presso il Teatro dei Riuniti di Umbertide in due edizioni: alle ore 11.30 riservato agli studenti e alle ore 21.00 riservato alle famiglie, ai docenti e agli studenti del Campus che non possono partecipare di mattina.
Ecco il PROGRAMMA DI SALA
19 studenti, un’ex alunna e tre docenti. Questa la formazione che scende in campo per presentare “Hamlet…?”, spettacolo che porta in scena una presunzione (apprendere/insegnare divertendosi … ciò che i più modaioli esperti di didattica definirebbero edutainment) e tanti, tanti dubbi: ma serve davvero studiare Shakespeare a scuola? È davvero difficile capire la lingua del grande Bardo inglese? E se così non fosse? Se Shakespeare fosse anche simpatico e a tratti buffo? …
… abbiamo consegnato la storia di Amleto nelle mani dei ragazzi e immediatamente sono spuntate interferenze, riflessioni e battute che hanno toccato le più diverse onde dello spettro comico (dall’ironico, all’umoristico passando per il demenziale) … abbiamo poi abbinato (i più modaioli esperti della rete direbbero “interfacciato”) queste suggestioni ai talenti (strepitosi!) dei ragazzi … è bastato dare una mescolata al tutto (gli esterofili direbbero “shakerare il tutto”) ed ecco il risultato: Hamlet! … o meglio…abbiamo dei seri dubbi che uscendo da questo frullatore impazzito Hamlet sia lo stesso di prima…ecco perché “Hamlet…?” anziché “Hamlet”. Ma poi perché Hamlet e non Amleto? Perché lo spettacolo è anche il tentativo (ormai disperato) di arginare un’anglicizzazione dilagante troppo spesso funzionale a vuote forme di snobbismo linguistico. Abbiamo quindi cercato di riassegnare alla lingua inglese gli spazi che le competono…e quindi Shakespeare, con una delle tragedie più popolari: Hamlet. Ecco, questa è la nostra unica certezza: Hamlet è di diritto una regione letteraria di pertinenza della lingua inglese…or not?
E questi gli INTERPRETI
Argentari Diego
Beccafichi Vittoria
Calderini Giulia
Calderini Martina
Censini Paola
El Hadif Letizia
Falegnami Ludovica
Fiscale Andrea
Galletta Alessia
Giulioni Aurora
Lombardo Andrea
Parisi Giulia
Pierfederici Lorenzo
Piroseleti Janua
Raseni Rebecca
Schiavolini Cristiano Giuseppe
Schiavolini Sofia
Squartini Elisa
Tiny Gabrelle
Zebala Yanis
Adattamento e Regia
Maria Assunta Carloni, Birgitta Roselletti, Luisa M. Rosi
Costumi ed Elementi di Scenografia
Maria Assunta Carloni
Musiche
Francesco Bruni
Luci
Michele Magrini
Grafica
Marta Ciancabilla