LICEO SCIENTIFICO TRADIZIONALE

Liceo Scientifico (con opz. Cambridge) – LS

Competenze solide su tutte le aree del sapere

Cos'è

Il Liceo Scientifico assicura una formazione culturale altamente qualificata ed equilibrata su tutti i versanti: linguistico-storico-filosofico e scientifico.  Il suo percorso formativo permette di comprendere le strutture portanti dei procedimenti argomentativi e dimostrativi, di saper usare strumenti di calcolo e di rappresentazione per la modellizzazione e la risoluzione di problemi.

Lo studente in uscita dal Liceo Scientifico possiede competenze solide ed approfondite su tutte le aree del sapere, ha una conoscenza sicura dei contenuti fondamentali delle scienze fisiche e naturali e dei metodi di indagine propri delle scienze sperimentali, oltre a saper cogliere la potenzialità delle applicazioni dei risultati scientifici nella vita quotidiana. Particolare cura è posta allo studio delle ragioni che hanno prodotto lo sviluppo scientifico e tecnologico nel tempo, con attenzione critica alle dimensioni tecnico-applicative ed etiche delle conquiste scientifiche e alle loro applicazioni nella vita quotidiana.

La didattica laboratoriale è un aspetto fondamentale del processo di apprendimento del percorso del Liceo Scientifico: l’acquisizione del “saper fare” è, infatti, integrata all’acquisizione del “sapere” più astratto e formalizzato attraverso momenti di scoperta e di verifica che sviluppano l’intuizione, la correlazione, la visione sistemica e critica delle questioni di fondo. Stage ed esperienze di scuola-lavoro con Università e aziende del territorio costituiscono ormai una consolidata “buona prassi” di questo indirizzo che si afferma sempre di più come qualificata offerta nel panorama regionale per la flessibilità e la capacità di reengineering della formazione che acquisiscono gli alunni alla fine del corso.

INTERNATIONAL CAMBRIDGE

Nel luglio 2014, il CAMPUS “Leonardo da Vinci” di Umbertide ha ottenuto l’accreditamento di International School presso la prestigiosa Università di Cambridge. Ciò autorizza l’Istituto ad introdurre, in tutti gli indirizzi che offre, lo studio di alcune discipline in lingua inglese oltre che in italiano. Il Progetto è già attivo da anni nell’indirizzo LICEO SCIENTIFICO, dove gli studenti possono scegliere l’opzione CAMBRIDGE INTERNATIONAL (IGCSE) che si caratterizza per il potenziamento dello studio della Lingua Inglese come seconda lingua e per lo studio delle discipline scientifiche (Matematica, Fisica e Scienze) anche in lingua inglese. Il quadro orario del tradizionale LICEO SCIENTIFICO viene rafforzato da un maggior numero di ore di Inglese con l’intervento di docenti madrelingua. Le discipline scientifiche di Matematica, Fisica e Scienze sono insegnate da docenti con certificazioni CLIL (insegnamento di discipline non linguistiche in Inglese) che utilizzano libri di testo in lingua inglese della Cambridge University (oltre quelli in Italiano) e che operano in compresenza con l’insegnante di Inglese o con l’insegnante madrelingua. Agli obiettivi propri del LICEO SCIENTIFICO si aggiungono i seguenti, specifici di questa particolare curvatura internazionale dell’indirizzo:

  • preparare giovani capaci di inserirsi nel mondo dell’Università, della ricerca e delle professioni scientifiche anche a livello internazionale; • sviluppare la conoscenza e uso della Lingua Inglese sia nella sua funzione di strumento di comunicazione interculturale sia come lingua internazionale della scienza e della ricerca scientifica;
  • offrire una formazione interculturale che favorisca una coscienza cosmopolita senza rinunciare allo studio dell’identità culturale italiana;
  • favorire lo scambio interculturale tra docenti e fra studenti di tutto il mondo. Il Liceo Scientifico opzione International Cambridge si rivolge, in modo particolare, a studenti interessati ad acquisire una preparazione nelle discipline scientifiche aperta agli esiti più aggiornati della ricerca e della

didattica internazionale e a studenti che vogliano potenziare la conoscenza della Lingua Inglese anche al fine di realizzare, nel corso degli studi universitari, esperienze formative all’estero. Stage ed esperienze di scuola-lavoro all’estero e nel territorio costituiscono un’interessante arricchimento del percorso.

A cosa serve

Al termine del percorso si ottiene il Diploma di Liceo Scientifico. Il titolo consente l’iscrizione a tutte le facoltà universitarie e ai corsi di specializzatone post-secondari finalizzati all’immediato inserimento lavorativo.

È poi anche titolo di accesso ai concorsi pubblici e alle Accademie militari.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    Via Tusicum - Umbertide (PG)

  • CAP

    06019

  • Orari

    lunedì 08–18
    martedì 08–18
    mercoledì 08–18
    giovedì 08–18
    venerdì 08–18
    sabato 08–14
    domenica Chiuso

Orario delle classi

OrarioLS

png - 83 kb
Documenti

I percorsi di studio

Tutte le informazioni per poter costruire il tuo futuro
Skip to content