Laboratorio di Biologia

Uno “spazio per l’apprendimento” dove si coniuga la più alta innovazione tecnologica per la didattica delle Scienze

Descrizione

Da sempre quando si pensa ad un laboratorio di scienze si associano immagini come lo scheletro, la collezione di minerali, il mappamondo, il microscopio ecc…

Ebbene, questo laboratorio, nato con l’idea di rinnovare e implementare quello preesistente, concilia sì il metodo sperimentale, quindi l’aspetto pratico e l’osservazione propri del metodo scientifico, ma al tempo stesso risponde all’esigenza di creare uno “spazio per l’apprendimento” dove si coniughi la più alta innovazione tecnologica per la didattica delle Scienze con la metodologia collaborativa e laboratoriale.

Qui viene messo in risalto il lavoro del singolo e la condivisione tra gli allievi e il docente nei processi di insegnamento/apprendimento; si esce, infatti, dai luoghi della didattica tradizionale.

In un contesto dotato di attrezzature specialistiche e avanzate tecnologie digitali, promuovendo competenze interdisciplinari e votate allo “sharing and collaborating”, un contesto stimolante in cui gli studenti possono mettersi alla prova, testare l’attitudine da “ricercatore”, rafforzare motivazione e fiducia, creatività e abilità pratica.

Le strumentazioni specialistiche innovative e le tecnologie digitali all’avanguardia sono organizzate in spazi dinamici e flessibili funzionali a migliorano e rendono più efficace l’insegnamento delle Scienze (Geografia, Geologia, Biologia) attraverso la metodologia “hand on”, esercitazioni pratiche ed esperimenti di laboratorio che coinvolgono maggiormente gli allievi rendendoli protagonisti del loro processo di formazione, appassionandoli all’apprendimento delle discipline scientifiche mixando fare e conoscenza.

Inoltre, il laboratorio è interconnesso con il laboratorio di CHIMICA e di FISICA e facilmente fruibile da tutte le classi dei diversi indirizzi di studio dell’Istituto.

Lo Spazio Aula condiviso è attrezzato con tavoli modulari in grado di essere assemblati in varie composizioni per favorire la realizzazione di setting didattici molteplici; In tal modo è possibile allestire lo spazio per attività di lezione plenaria, di cooperative learning a gruppi ampi, di lavoro in coppia e a piccoli gruppi.

Dove si trova

Gallery Laboratorio di Biologia