Laboratorio di Fisica

Strumenti fruibili dagli studenti in modo semplice ed efficace

Descrizione

Il laboratorio di fisica è stato riorganizzato e riqualificato nell’a.s. 2017/18 con la ristrutturazione dell’aula e l’acquisto di nuovi e moderni strumenti fruibili dagli studenti in modo semplice ed efficace ed utili per la realizzazione dei progetti previsti dal PTOF di Istituto come i giochi di Anacleto e le Olimpiadi di fisica.

Uno di questi strumenti è la nuova rotaia a cuscino d’aria con sonar, dotata di un sistema di acquisizione dati (EVLAB) e un ambiente software (EVLAB WORKSPACE) che ci permette di acquisire i dati delle esperienze e di realizzare in tempo reale grafici e tabelle.

Altri strumenti che hanno permesso di rinnovare il laboratorio sono le due macchine elettrostatiche, il generatore di Van der Graff e la Macchina di Wirmshurst, con le quali si possono effettuare interessanti esperienze di elettrostatica. All’interno del laboratorio si trova anche la nuova pompa a vuoto con la quale si possono eseguire diversi esperimenti sulla pressione atmosferica. Sono inoltre presenti altri dispositivi per osservare in pratica la teoria relativa alla termologia, all’ottica e ai fenomeni elettrici e magnetici.

Nel 2019 la nostra scuola è stata selezionata tra le scuole Umbre che, grazie al Protocollo di intesa tra il Miur e la Protom, hanno avuto la possibilità di sperimentare il software didattico “Scuolab”, uno strumento efficace, capace di contribuire alla realizzazione di ambienti di apprendimento innovativi e alla diffusione della didattica digitale in linea con le direttive Europee del Piano Nazionale Scuola Digitale. “Scuolab” è un software che riproduce virtualmente un laboratorio scientifico didattico, in un ambiente 3D; attraverso una LIM è possibile riprodurre, un vero e proprio laboratorio virtuale con cui lo studente può interagire con le stesse modalità dell’esperienza reale.

 

Dove si trova

Gallery Laboratorio di Fisica